Generatore di password

Generatore di password — Crea password casuali e forti

Imposta la lunghezza della tua password, scegli cosa includere (maiuscole, minuscole, numeri, simboli), completa il reCAPTCHA e clicca su "Genera". Ottieni all'istante una nuova password che puoi copiare. È semplice, veloce e gratuito.

 

Vantaggi chiave

 

  • Sicuro per natura: Mescola diversi tipi di caratteri per una migliore sicurezza.

  • Flessibile: Scegli la lunghezza esatta e il set di caratteri che desideri.

  • Risultato in un clic: Genera e copia la password in pochi secondi.

  • Nessun login richiesto: Usalo subito; reCAPTCHA aiuta a prevenire gli abusi.

  • Funziona ovunque: Un'interfaccia pulita e adatta ai dispositivi mobili.

 

Come funziona

 

  1. Imposta la lunghezza della password.

  2. Seleziona le opzioni: includi maiuscole, minuscole, numeri e/o simboli.

  3. Completa il controllo reCAPTCHA "Non sono un robot".

  4. Clicca su "Genera" per creare la tua password.

  5. Copiala dal campo "La tua nuova password".

Ti starai chiedendo quali opzioni scegliere. Un mix equilibrato di tutti e quattro i tipi di solito offre il risultato più forte. Inoltre, le password più lunghe sono più difficili da indovinare, quindi usa la lunghezza più grande che sia pratica per te.

 

Funzionalità

 

  • Campo di inserimento per la lunghezza della password (valore predefinito visibile: 6).

  • Opzioni caratteri:

    • Includi maiuscole

    • Includi minuscole

    • Includi numeri

    • Includi simboli

  • Controllo reCAPTCHA "Non sono un robot".

  • Pulsante "Genera" per creare la password.

  • Campo di uscita etichettato "La tua nuova password" con un'icona per la copia.

 

Input, output e limiti supportati

 

  • Input: Lunghezza; caselle di controllo per maiuscole/minuscole/numeri/simboli.

  • Output: Una password generata mostrata nel campo di uscita; icona di copia disponibile.

  • Limiti/intervalli: Non specificati sulla pagina.

 

Esempio

 

  • Input: Lunghezza 16; tutte e quattro le opzioni selezionate.

  • Azione: Completa il reCAPTCHA e clicca su "Genera".

  • Output: Una password di 16 caratteri che mescola maiuscole, minuscole, cifre e simboli, pronta per essere copiata.

 

A chi si rivolge

 

  • Creatori, sviluppatori e amministratori: Password forti e veloci per account e strumenti di sviluppo.

  • Team e studenti: Genera password uniche per account condivisi e di test.

  • Chiunque voglia una password veloce, sicura e pronta da copiare senza installare software.

 

Pro e contro

 

  • Pro: Interfaccia utente rapida e semplice; opzioni flessibili; output copiabile; gratuito; protezione reCAPTCHA.

  • Contro: La pagina non elenca la lunghezza minima/massima o le regole avanzate; nessun storico/esportazione.


 

Le migliori pratiche: password forti vs. deboli

 

Potresti chiederti cosa significhi veramente "forte". In poche parole: una password forte è lunga, casuale e unica per un solo account. Una password debole è corta, prevedibile, riutilizzata o basata sulle tue informazioni personali. Ecco una guida rapida che puoi aggiungere subito sotto il generatore.

 

Cosa rende una password forte

 

  • La lunghezza prima di tutto: 16 o più caratteri per gli account personali; 20-32 per gli account di amministrazione, finanziari o di posta elettronica.

  • Mescola i caratteri: maiuscole, minuscole, numeri e simboli.

  • Nessun modello: evita le sequenze da tastiera (qwerty, 123456), i doppi (aa11) o le sostituzioni ovvie (P@ssw0rd).

  • Una sola e unica: non riutilizzare mai una password su siti diversi.

  • Preferisci le passphrase se consentite: quattro o cinque parole casuali più separatori, ad esempio, "fiume-coperta-ozono-M7!".

 

Cosa rende una password debole

 

  • Corta: qualsiasi cosa sotto i 10-12 caratteri è facile da decifrare oggi con la forza bruta.

  • Prevedibile: nomi, compleanni, nomi di animali domestici, squadre sportive, "tiamo", "admin" o "benvenuto".

  • Modelli comuni: "Estate2025!", "NomeAzienda123!", "Abc12345", "Qwerty123!".

  • Riutilizzo: la stessa password usata per email, banca e account social.

  • Piccole modifiche a quelle vecchie: "Password1" → "Password2" è ancora debole.

 

Esempi forti (usa questi modelli, non queste esatte stringhe)

 

  • Mix casuale di 16+ caratteri: "V7n!pD2z#qL9rX@1"

  • Stile passphrase: "cactus-lava-bicicletta-42!Luna"

  • Lunghezza a livello di amministratore: "N4$gK7tQ2!vR0xH9#eU5"

 

Esempi deboli (da non usare)

 

  • "12345678", "password", "qwerty123"

  • "John1995!", "Liverpool2025!", "Benvenuto1"

  • "P@ssw0rd!", "Estate2025!", "Azienda123!"

 

Impostazioni consigliate in questo strumento

 

  • Account di uso quotidiano: Lunghezza 16, includi maiuscole, minuscole, numeri, simboli.

  • Account sensibili (email, banca): Lunghezza 20-24, includi tutti i tipi di caratteri.

  • Amministratore/API/server: Lunghezza 24-32, includi tutti i tipi di caratteri; ruota solo quando necessario (compromissione, cambio di personale o politica).

 

Passphrase vs. stringhe complesse

 

  • Le passphrase sono più facili da ricordare se un sito consente password lunghe e spazi/simboli.

  • Le stringhe casuali complesse sono l'ideale quando le salvi in un gestore di password e le digiti raramente.

 

Consigli per l'archiviazione e la sicurezza

 

  • Usa un gestore di password affidabile; non salvare le password in note o fogli di calcolo.

  • Attiva l'autenticazione a due passaggi/due fattori (un'app di autenticazione è meglio degli SMS).

  • Non condividere mai le password via email o chat. Se devi condividerle temporaneamente, usa link segreti a uso singolo e poi cambiale.

  • Cambia le password dopo una violazione, un incidente di phishing o quando l'accesso non deve più essere condiviso. La rotazione mensile di routine senza motivo può portare a scelte più deboli.

A proposito, la cosa fantastica è che con questo generatore puoi creare password lunghe e uniche per ogni sito in pochi secondi, senza dover fare ginnastica mentale.


 

Domande frequenti

 

  • È gratuito?

    • Sì, è gratuito da usare; non è richiesto l'accesso.

  • Posso controllare quali caratteri compaiono?

    • Sì, puoi attivare o disattivare maiuscole, minuscole, numeri e simboli.

  • C'è un pulsante di copia?

    • Sì, usa l'icona di copia accanto a "La tua nuova password".

  • Devo completare il reCAPTCHA?

    • Sì, il reCAPTCHA viene mostrato prima di generare la password.

  • Quale lunghezza dovrei scegliere?

    • Usa la lunghezza più lunga che puoi ragionevolmente memorizzare e digitare; la pagina non fornisce una raccomandazione ufficiale.

  • Che lunghezza devo usare per una password forte?

    • Punta ad almeno 16 caratteri; usane 20-32 per gli account sensibili o di amministratore.

  • Le passphrase sono migliori delle stringhe complesse?

    • Entrambe possono essere forti. Usa passphrase lunghe e casuali quando è consentito; usa stringhe casuali con caratteri misti quando le salvi in un gestore di password.

  • Devo cambiare le mie password ogni mese?

    • Cambiale dopo una violazione, un sospetto phishing, o quando cambiano le necessità di accesso. La rotazione frequente forzata può portare a scelte più deboli.

  • "Estate2025!" è una password forte?

    • No. Le parole stagionali con un anno e un punto esclamativo sono comuni e facili da indovinare.


 

Fiducia e privacy

 

  • Controlli di sicurezza mostrati: Google reCAPTCHA per ridurre gli abusi.

  • Gestione dei dati: La pagina non dichiara dettagli sulla memorizzazione/conservazione dei dati. Non vengono visualizzate note sulla privacy aggiuntive qui.

 

Correlati

 

Girar la imagen, Generatore di codici QR.


  • Ideale per: Creare rapidamente password forti e casuali che puoi copiare.

  • Passaggi: Imposta la lunghezza → Scegli maiuscole/minuscole/numeri/simboli → reCAPTCHA → Genera → Copia.

  • Output: Una password casuale.

  • Gratuito: Sì, non è richiesto l'accesso.

Cookie
You can trust us to handle your data with care. We use cookies to improve your experience.